Game Over

Game Over rappresenta la mia prima importante personale. Presentai questa serie nel 2014, alla White Noise Gallery di Roma, con la curatela di Eleonora Aloise e Carlo Maria Lolli Ghetti.
L’idea mi venne pensando ad una citazione di Carl Marx: “La storia si presenta sempre due volte, la prima come tragedia, la seconda come farsa”, così decisi di dare la mia personale interpretazione agli eventi più iconici del XX secolo, dalla caduta del Muro di Berlino, (il primo avvenimento che mi fece appassionare alla storia e che vissi dal “vivo”), alla seconda guerra mondiale, dalla guerra fredda, alla crisi economica, dalla nascita dei totalitarismi, all’assassinio di JFK. Se il XX secolo è il secolo in cui la sovraesposizione mediatica ha fatto entrare la Storia nelle case della gente, arrivando a renderla assuefatta alle tragedie che la circondano, il mio scopiera quello di depauperare col pop la forza di quelle immagini iconiche, di quelle pietre miliari del nostro tempo, connotarle di un’altra definizione per renderle uniche e non più prodotti da consumo di massa.

error: Content is protected !!